Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di BioRobotica

SoundSafe Care, spin-off della Scuola Sant'Anna, ottiene ben quattro riconoscimenti all'evento finale Meet in Italy for Life Sciences - Startup Breeding 2023, dedicato alle idee imprenditoriali e alle startup nel settore delle scienze della vita

Data pubblicazione: 07.11.2023
SoundSafe Care
Back to Sant'Anna Magazine

SoundSafe Care, la spin-off della Scuola Superiore Sant'Anna nata nei laboratori di ricerca dell'Istituto di BioRobotica, si è aggiudicata ben quattro riconoscimenti all’evento finale di Meet in Italy for Life Sciences - Startup Breeding 2023, dedicato alle idee imprenditoriali e alle startup nel settore delle scienze della vita.
Nello specifico, la spin-off della Scuola Sant'Anna, fondata da Andrea Mariani e Laura Morchi, ha ottenuto i seguenti premi:

  • BacktoWork Special Awardoffre un voucher e ulteriori condizioni economiche favorevoli a 1 finalista selezionato dalla giuria del premio, da utilizzare per realizzare una campagna di raccolta fondi tramite la propria piattaforma entro un anno dalla fine dell'evento.
  • InnovUp: l'associazione dell'ecosistema italiano dell'imprenditoria innovativa, offre l'iscrizione gratuita a tutti i finalisti di Startup Breeding 2023. L'iscrizione a InnovUp prevede l'accesso gratuito alle convenzioni, ai servizi e a tutte le attività dell'associazione e ai progetti speciali per i soci.
  • EIT Health Special Award : EIT Health offre un voucher per accedere all'EIT Health Mentoring and Coaching Network, una piattaforma di esperti, partner, istituzioni e aziende di tutta Europa.
  • RP Legal & Tax Special AwardRP Legal & Tax offre 15 ore di assistenza legale da parte di un professionista dello studio a una delle startup finaliste.

Ultrasuoni focalizzati e robotica per il trattamento di tumori senza incisioni

Grazie a Meet in Italy for Life Sciences - Startup Breeding 2023, i finalisti selezionati beneficiano di un percorso imprenditoriale su misura, con approfondimenti tematici e sessioni di coaching con esperti del settore per affinare l'approccio al business e la comunicazione del loro valore innovativo.
Un'occasione importante per una spin-off giovane come 
Soundsafe Care, che si propone di commercializzare un dispositivo per il trattamento di tumori senza incisioni ed esente da effetti di tossicità. Il dispositivo fa uso degli ultrasuoni focalizzati, un'innovativa tecnologia che permette di trattare in modo localizzato il tessuto bersaglio, senza incisioni o effetti collaterali per i tessuti circostanti. Tramite un fascio di ultrasuoni focalizzato in un punto specifico si produce l’ablazione del tessuto e conseguente necrosi cellulare. Tale soluzione si avvale di un braccio robotico che permette di puntare il fascio di ultrasuoni in modo preciso, automatizzato ed intuitivo per l’operatore.